Dominio:Eukaryota
Phylum:Chordata
Razze:
Razze a Sangue freddo.Quasi estinte dalla meccanizzazione e destinate ad essere allevate per il macello queste razze sono state salvate dall'ostinazione di alcuni allevatori e dall'affetto di alcune nazioni come L'Inghilterra e la Francia . In francia per esempio ben tre allevamenti nazionali preservano la razza Bollonais e in inghilterra lo Shire Horses Show attira ogni anno oltre 15.000 spettatori. Inoltre in Inghilterra questi cavalli vengono anche usati per scopi pubblicitari e per portare i prodotti caseari e la birra nelle City cittadine. Questi cavalli sono di aspetto molto imponente e carattere docile. Possono svolgere un'ampia gamma di attività dal lavoro pesante alla sella ( alcuni Shire per esempio sono utilizzati per il dressage). Nonostante la loro mole la loro indole docile li rende adatti ai cavalieri di tutte le età principianti e non.
La razza più conosciuta è lo Schire:Forte,resistente, docile, generoso e paziente. Molto precoce può essere messo al lavoro già a 3 anni
Lo shire può arrivare a tirare un peso fino a 5 volte superiore al suo! Tra le razze da tiro è quella con le unghie più dure cosa che lo rende particolarmente adatto al lavoro nelle città. Mantello: il colore più diffuso è il morello (nero) ma ci sono anche baio e grigio. Gli stalloni non possono essere sauri e roani, quest'uiltimo colore è invece ammesso per femmine e castrati. Altezza al garrese e peso: L'altezza si aggira fra il 1,65-1,80 m ma si è arrivati anche ai 2,20 m di Sampson che detiene tuttora il guinnes dei primati come cavallo più alto di tutti i tempi.
Cavalli Famosi:
-Bucefalo, cavallo di Alessandro Magno
-Incitatus, cavallo di Caligola
-Asturcone, cavallo di Giulio Cesare
-Bavieca, cavallo del Cid
-Marengo, cavallo di Napoleone
-Copenhagen, cavallo del Duca di Wellington
-Marsala, cavallo di Giuseppe Garibaldi
-Incitatus, cavallo di Caligola
-Asturcone, cavallo di Giulio Cesare
-Bavieca, cavallo del Cid
-Marengo, cavallo di Napoleone
-Copenhagen, cavallo del Duca di Wellington
-Marsala, cavallo di Giuseppe Garibaldi

Nessun commento:
Posta un commento